Gravi accuse: non basta un link alla precedente copertura mediatica

Drucken

Il quotidiano «Neue Zürcher Zeitung» (NZZ) ha definito l’Associazione zurighese Zentralwäscherei una «Plattform für Fundamentalisten und Terrorsympathisanten» (‘una piattaforma al servizio dei fondamentalisti e dei simpatizzanti del terrorismo’). Secondo la prassi del Consiglio svizzero della stampa si tratta di una grave accusa. L’associazione ha presentato un reclamo, indicando che NZZ aveva già pubblicato articoli critici nei suoi confronti. Tuttavia, riguardo all’articolo contestato non risulta chiaro a che contenuti si riferisca il reclamo. NZZ non ha infatti preso in considerazione una sua precedente pubblicazione, più articolata, dedicata alla Zentralwäscherei. Nella sua decisione, il Consiglio della stampa ricorda che i fatti rilevanti a sostegno di una grave accusa, devono comparire nell’articolo oggetto di reclamo, anche solo in maniera concisa. Un collegamento a un altro testo nella versione in linea non è sufficiente come prova fattuale, perché non si può dare per scontato che lettrici e lettori online lo aprano. Inoltre, se si rimanda a un approfondimento dell’articolo, questo dovrebbe essere il più aggiornato e pertinente sull’argomento. 

Il Consiglio della stampa ha accolto parzialmente il reclamo.

Presa di posizione 28/2025